Peppe Villa
Attore, regista e formatore teatrale
Peppe Villa ha maturato una vasta esperienza nel mondo del teatro, iniziando la sua formazione presso il Laboratorio Permanente del Teatro Elicantropo a Napoli, diretto da Carlo Cerciello e Umberto Serra. Successivamente, ha perfezionato la sua arte studiando con figure di rilievo come Danio Manfredini, Lino Musella, Davide Iodice, Fabio Mangolini, Guerassim Dichliev – noto per il suo ruolo di assistente e insegnante presso la scuola di mimodramma di Marcel Marceau a Parigi – e con altri importanti maestri quali Pino Carbone, Giorgia Trasselli, Marina Confalone, Gian Felice Imparato, Costantino Raimondi, Sergio Longobardi e molti altri.
La carriera di Peppe Villa si è sviluppata con collaborazioni significative:
- Ha iniziato la sua esperienza teatrale lavorando con il regista Carlo Cerciello in spettacoli come Office e Terrore e miseria del terzo Reich.
- In seguito ha collaborato con registi di spessore quali Walter Manfrè, Roberto Andò, Costantino Raimondi, Massimiliano Rossi, Raffaele Di Florio, Antonio Piccolo e Giuseppe Cerrone.
- Ha partecipato attivamente al collettivo teatrale Teatringestazione di Napoli e al laboratorio di espressione corporea del Teatro dell’anima, diretto da Dario Aquilina.
- Ha preso parte ai cicli “Ricerca” e “Officine” della Scuola Elementare del Teatro, arricchendo il panorama formativo teatrale.
Oltre al teatro, Peppe Villa ha recitato in produzioni cinematografiche e televisive, consolidando così la propria versatilità artistica. La sua attività non si limita alle scene convenzionali: ha collaborato con diverse associazioni per realizzare progetti teatrali didattici rivolti alle scuole, ricoprendo ruoli di attore, regista e formatore teatrale. Nel 2016 ha fondato il laboratorio di formazione e pratica teatrale La Taverna dell’attore, dove continua a trasmettere la sua passione e competenza.Nel corso della sua carriera, Peppe Villa ha ricevuto numerosi riconoscimenti, incluso il premio come miglior attore al Festival della Luna Piena, e continua a collaborare con realtà cittadine per visite teatralizzate ed eventi di varia natura. È altresì autore di brani e interprete di audiolibri, condividendo il suo lavoro su piattaforme digitali come YouTube, Spotify e Facebook.
Altezza – 1,77
Occhi – Neri
Capelli – Neri (semicalvo)
Lingue Inglese – Francese
Dialetti: Napoletano – Romanesco – Siciliano – Pugliese
Skills: Teatro danza – break dance Tenore Chitarra – Pianoforte – Armonica – Percussioni