Lello Serao

Nato nel 1955 ha iniziato la sua esperienza professionale fondando a Napoli il Teatro dei Mutamenti. Ha frequentato “l’ecole du cirque” dei Fratellini, e vari seminari di formazione, ha preso parte a numerose produzioni radiofoniche presso la sede RAI di Napoli e a produzioni televisive(Petito Story, La fuga del generale Roatta, Don Chisciotte, Matilde, la Favola Ubiqua e altre). Ha collaborato a numerose serate di poesia e vari festival di teatro tra cui sono da ricordare Palermo, Sant’Arcangelo, Edimburgo, Caserta, Biennale di Venezia, Benevento città spettacolo. Promotore di molte iniziative, ha dato vita alle Associazioni: Eutopia, Teatro dei Sassi, attualmente è Presidente della Coop. Libera Scena Ensamble

Altezza:     1.72
Capelli:      Neri brizzolati
Occhi:        Neri
Lingue:      Inglese

             

Descrizione

Nato nel 1955, ha iniziato la sua esperienza professionale fondando a Napoli il Teatro dei Mutamenti. Direttore artistico di Libera Scena Ensemble e del Teatro Area Nord (prima residenza multidisciplinare riconosciuta dalla Regione Campania), attualmente co-direttore artistico del Teatro Area Nord e di Teatri Associati di Napoli.

Dal 1987 riprende a collaborare con Renato Carpentieri sodalizio che dura fino al 2012 anno di chiusura di MUSEUM, una delle esperienze più significative del panorama teatrale italiano. Partecipa come attore a più di 30 produzioni cinematografiche e televisive. Come regista teatrale si contraddistingue per la capacità di spaziare tra innovazione e tradizione, tra testi contemporanei come Wet Floor di Fabio Pisano e Natale in casa Cupiello di Eduardo De Filippo.


vincitore del premio ANCT e del premio Gennaro Vitiello 2023
tre nomination  ai Premi UBU 2023